top of page

Convegno “Indagare la bellezza: un approccio inclusivo e multidisciplinare” - 3 ottobre 2024

gio 03 ott

|

Fondazione Educatorio della Provvidenza

Un’occasione per promuovere l’arte e la cultura attraverso una riflessione, a più voci, riguardo il concetto di “bellezza” seguendo una via multi e interdisciplinare, senza dimenticare il tema dell’inclusività, da sempre parte integrante della mission della Fondazione.

I posti per questo evento sono esauriti. Contattaci via mail a eventi@educatoriodellaprovvidenza.it
Scopri gli altri eventi
Convegno “Indagare la bellezza: un approccio inclusivo e multidisciplinare” - 3 ottobre 2024
Convegno “Indagare la bellezza: un approccio inclusivo e multidisciplinare” - 3 ottobre 2024

Orario & Sede

03 ott 2024, 09:30 – 13:30

Fondazione Educatorio della Provvidenza , Corso Trento, 13, 10129 Torino TO, Italia

Info sull'evento

Durante il convegno, il tema del “bello” sarà affrontato attraverso cinque differenti approcci: filosofico, sociologico, scientifico, innovativo e artistico.

I relatori ed esperti del settore che interverranno sono i seguenti:

Roberto Cardaci, sociologo della Fondazione Educatorio della Provvidenza - ETS

Massimo Giordani, Presidente di AISM - Associazione Italiana Sviluppo Marketing

Caterina Garofalo, Presidente di AINEM - Associazione Italiana Neuromarketing

Francesco Gallucci, Vicepresidente di AINEM - Associazione Italiana Neuromarketing

Google Maps è stato bloccato a causa delle tue impostazioni relative a Statistiche e cookie funzionali.

Condividi questo evento

Contatti

Corso Trento, 13 10129 – Torino
Email: segreteria@educatoriodellaprovvidenza.it

educatoriodellaprovvidenza@pec.it
Tel: 011 595292 / 011 5681490

Orari Apertura

Lun-ven - 8:00 – 23:00
Sab -  9:00 – 13:00

Dom - 9:00 - 13:00

Vi informiamo che i nostri uffici rimarranno chiusi dal 4 al 24 agosto compresi per la chiusura estiva.

Ritorneremo operativi da lunedì 25 agosto.

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
Logo_EDP_ETS_BLU_edited.png

© 2023 Fondazione Educatorio della Provvidenza  / C.F. 00912590015 – P.IVA 12238030014
Cookies & Privacy Policy

bottom of page