Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 | "Expo di arte dei rifiuti"
- eventi59
- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 1 min
La Fondazione Educatorio della Provvidenza è lieta di ospitare “Expo di arte dei rifiuti”, un’esposizione che unisce creatività e sostenibilità per mostrare come materiali di scarto possano diventare vere e proprie opere d’arte.
Inserita nel calendario del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025, la mostra vuole sensibilizzare il pubblico sull’importanza della corretta gestione dei rifiuti e sulla potenza espressiva del riuso creativo.
I nostri rifiuti
La raccolta differenziata e il riciclo non sono solo pratiche di buon senso: sono leve fondamentali per
ridurre l’inquinamento e preservare le risorse naturali;
abbattere le emissioni di gas serra;
creare opportunità di lavoro e favorire risparmi economici per imprese e cittadini;
tutelare la salute pubblica attraverso l’educazione ambientale;
stimolare l’innovazione verso modelli di economia circolare.
Arte e riciclo
L’arte del riciclo trasforma materiali di scarto in opere d’arte o oggetti utili, riducendo i rifiuti e stimolando la creatività. Alcune forme di arte del riciclo includono:
scultura e mosaici con materiali riciclati;
pittura su superfici riciclate come cartone o legno;
arte funzionale, come mobili creati con pallet di legno;
street art con materiali riciclati, per sensibilizzare sul tema dei rifiuti;
moda sostenibile che utilizza materiali recuperati, come tessuti da bottiglie di plastica.
Inaugurazione: 5 maggio 2025 | ore 16:30
5–16 maggio 2025 | tutti i giorni, 10:00–18:00
Fondazione Educatorio della Provvidenza, Corso Trento 13 – Torino
Ingresso gratuito.
Non perdete l’occasione di esplorare un percorso espositivo che testimonia il valore del riuso e dell’innovazione artistica.

Comments