top of page

Grande successo per la Tavola Rotonda conclusiva del ciclo “Incontri con gli Antichi” in occasione del Salone OFF 2025

Si è svolta martedì 13 maggio, presso la nostra Fondazione, la Tavola Rotonda conclusiva del ciclo “Incontri con gli Antichi”, appuntamento ormai consolidato nel panorama culturale torinese, giunto quest’anno alla sua XV edizione.

L’incontro ha rappresentato l’evento conclusivo del percorso di approfondimento dedicato al 1700° anniversario del Concilio di Nicea (325–2025), promosso dalla Delegazione torinese dell’Associazione Italiana di Cultura Classica (AICC), presieduta dal prof. Renato Uglione, in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro.


Il pomeriggio di studio si è distinto per l’alto valore culturale, l’ampia partecipazione di pubblico e il significativo carattere ecumenico dell’iniziativa. Tra gli ospiti, si segnala la presenza di monsignor Silvio Cora, parroco del Duomo di Torino, del protopresbitero della comunità greco-ortodossa torinese Iosìf Restagno e del Cancelliere del Consolato Greco.


L’evento si è aperto con un suggestivo concerto di canti bizantini a cura del coro Iríni Pási. A seguire, la Tavola Rotonda ha offerto un articolato confronto a tre voci sul significato e sull’eredità del Concilio di Nicea nelle tradizioni cristiane d’Oriente e d’Occidente. Il prof. Renato Uglione ha introdotto i lavori con una riflessione sul ruolo di Eusebio di Vercelli, il protopresbitero Iosìf Restagno ha proposto un’approfondita analisi storica dei lavori conciliari, mentre il prof. Marcello Croce ha illustrato la ricezione del concilio nella cultura occidentale.


L’evento del 13 maggio ha rappresentato un significativo momento di sintesi e riflessione, coronando un ciclo di incontri di grande spessore storico, culturale e teologico.


Ringraziamo l’AICC per aver scelto ancora una volta la nostra Fondazione come sede per questo prestigioso appuntamento e il numeroso pubblico intervenuto per l’attenzione e la partecipazione.


L’appuntamento è già fissato per il prossimo anno, con la XVI edizione degli Incontri con gli Antichi, che sarà dedicata al tema: “Il comico nella letteratura greca e latina”.


Scorri le foto per rivivere i momenti più significativi dell’incontro.



Komentar


bottom of page