top of page

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI PER LA REALIZZAZIONE DI IMMAGINI, VIDEO E MATERIALE MULTIMEDIALE PROMOZIONALE E DIVULGATIVO AI SENSI DELL’ART. 13 REGOLAMENTO UE/2016/679 - GDPR


L’informativa è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (Regolamento UE/2016/679 di seguito GDPR).
I dati personali conferiti saranno utilizzati da Fondazione Educatorio della Provvidenza ETS per finalità istituzionali (ad esempio comunicazione istituzionale) alle attività come indicate nella liberatoria in calce.
I dati personali forniti, ivi incluso il ritratto contenuto nelle fotografie/video, formeranno oggetto di operazioni di trattamento nel rispetto della vigente normativi e degli obblighi di riservatezza previsti.
I dati trattati sono le immagini degli studenti, dei docenti, dei bambini, del personale e di eventuali “terzi” coinvolti nelle riprese e nelle fotografie, che saranno oggetto di registrazione al fine di predisporre dei video e materiale multimediale da utilizzare come strumento promozionale e divulgativo circa le attività di Fondazione Educatorio della Provvidenza ETS.
Ulteriori dati trattati sono contatti (telefonici, mail, ecc.) utili a contattare i soggetti per pianificare o raccogliere le riprese e le fotografie.
Il Titolare del trattamento dei dati personali è Fondazione Educatorio della Provvidenza ETS con sede in Torino, Corso Trento 13.

Contatti: centralino: +39 011 595292; casella di posta elettronica certifica PEC: educatoriodellaprovvidenza@pec.it
Il Responsabile della protezione dei dati personali – RPD, nella versione anglosassone Data protection officer – DPO, può essere contattato al seguente indirizzo mail: davide.caregnato@unito.it
I dati conferiti con la presente liberatoria saranno trattati con/senza strumenti elettronici, nel rispetto della vigente normativa e dei principi previsti dall’art. 5 del Regolamento europeo (trasparenza, minimizzazione, sicurezza, ecc.). Informiamo che per il trattamento dei dati non è richiesto il consenso dell’interessato, in quanto la liceità del trattamento trova la sua fonte nelle finalità istituzionali connesse alle attività per cui è richiesta la liberatoria.
Base giuridica del trattamento
La base giuridica del trattamento è il consenso espresso dell’interessato. Tale consenso viene espresso:
ï‚·-in occasione di eventi pubblici organizzati dal Fondazione Educatorio della Provvidenza ETS attraverso l’atto volontario dell’interessato di recarsi presso spazi (ad esempio sale convegni, spazi di eventi ecc.) nei quali è stato attivato un servizio di riprese fotografiche o video;
ï‚·-in tutti gli altri casi attraverso la compilazione di apposito modulo.
Il conferimento dei dati è facoltativo, il mancato conferimento dei dati non permetterà l’utilizzo delle immagini e/o delle riprese audiovisive del soggetto interessato per le finalità sopra indicate e pertanto non sarà possibile concludere il procedimento, ovvero l’evento (es. registrazione convegno, intervista).
Nei limiti pertinenti alle finalità di trattamento indicate, i dati personali (immagini e riprese audiovisive) potranno essere oggetto di comunicazione, pubblicazione e/o diffusione in qualsiasi forma.
Tali dati potranno essere pubblicati e registrati su mezzi radiotelevisivi, cinematografici e fotografici: immagini, voce, nomi e dichiarazioni rese. Potranno altresì essere riprodotti su qualsiasi supporto tecnico e/o multimediale conosciuto e futuro e effettuare la diffusione su qualsiasi piattaforma, sito istituzionale, siti tematici e piattaforme afferenti (altri enti collegati all’evento in oggetto) gestiti in Fondazione Educatorio della Provvidenza ETS (piattaforme di video conferenza e pagine ufficiali di Fondazione Educatorio della Provvidenza ETS su Facebook, Twitter , Linkedin, YouTube, quali siti di soggetti esterni che presentano un collegamento diretto con il sito istituzionale di Fondazione Educatorio della Provvidenza ETS).
I dati saranno trattati per le finalità di cui sopra da soggetti autorizzati (dipendenti e collaboratori) e da collaboratori esterni autorizzati, tenuti a loro volta al rispetto della riservatezza e della privacy. I dati potranno essere affidati anche ad aziende terze operanti nel settore dell’ICT. In questo caso, tali soggetti svolgeranno la funzione di responsabile del trattamento dei dati ai sensi e per gli effetti dell’art. 28 GDPR.
Fondazione Educatorio della Provvidenza ETS si può avvalere dei servizi di Google per i quali sono state adottate adeguate misure di garanzia; tali servizi possono implicare il trasferimento dei dati personali in un paese terzo extra-europeo (trattasi delle c.d. soluzioni “in cloud” di Google). Si informa altresì che al fine di garantire una tutela equivalente a quella europea in materia di trasferimenti di dati verso paesi terzi extra-europei, Google aderisce al Privacy Shield.
In ogni momento l’interessato potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, previsti dagli artt. da 15 a 22 del Regolamento UE 2016/679 ove applicabili: diritto di accesso, rettifica, cancellazione, limitazione al trattamento, opposizione al trattamento.
Si informa l’interessato che ha diritto di proporre reclamo alle autorità di controllo e può rivolgersi all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali tramite il sito: www.garanteprivacy.it
In merito alle modalità di esercizio dei diritti previsti, l’interessato può inviare un’istanza ad oggetto: diritti privacy al Direttore al seguente indirizzo mail: davide.caregnato@unito.it
Le riprese audio/video sono assimilate ai trattamenti temporanei finalizzati alla pubblicazione occasionale di articoli e rispettano pertanto le disposizioni contenute nelle Regole deontologiche relative al trattamento di dati personali nell’esercizio dell’attività giornalistica pubblicate ai sensi dell’art. 20, comma 4, del d.lgs. 10 agosto 2018, n. 101 - 29 novembre 2018.
I dati non saranno trattati per finalità commerciali o di marketing né ceduti a terzi, e saranno conservati per il tempo necessario (non meno di 5 anni) al raggiungimento degli scopi per i quali sono stati raccolti e nel rispetto dei principi di cui all’art 5 del GDPR.
Non vengono eseguiti trattamenti di profilazione dei dati personali conferiti.

bottom of page