“Bruno Genèro racconta Ekùn” | 31 gennaio 2026
- eventi59
- 1 giorno fa
- Tempo di lettura: 2 min
EKÙN: il viaggio sonoro di Bruno Genèro approda alla Fondazione il 31 gennaio 2026
Dopo una vita dedicata alla ricerca artistica e spirituale lungo la via del Tamburo, il percussionista e performer Bruno Genèro presenta per la prima volta al pubblico EKÙN, un album musicale autobiografico, scritto in collaborazione con il DJ producer Alain Diamond, che unisce tradizione, trasformazione e linguaggi musicali contemporanei.
Sabato 31 gennaio 2026, presso la Fondazione Educatorio della Provvidenza ETS, Bruno darà vita ad una serata unica ed emozionate, con musica suonata dal vivo, immagini multimediali e storie di vita vissuta.
EKÙN, che in lingua Yoruba significa “Leopardo”, è un’esperienza immersiva in cui il suono ancestrale del Tamburo incontra la pulsazione contemporanea della Techno–Dance–House.
Un ponte tra passato e futuro, tra memoria e innovazione, tra corpo e frequenze.
Attraverso ritmi ipnotici, atmosfere magnetiche e una narrazione sonora carica di emotività, EKÙN trasporta lo spettatore dentro un viaggio di trasformazione: un rito contemporaneo che coinvolge sensi, movimento e identità.
La performance presentata alla Fondazione segnerà un’occasione unica per vivere di persona, in anteprima, la forza espressiva di questo progetto artistico che intreccia multiculturalità, ricerca interiore e linguaggi musicali del nostro tempo.
Un evento culturale che sostiene l’inclusione
Il biglietto di ingresso ha un costo di 15 €.
L’intero ricavato sarà destinato a sostenere i progetti e le attività del programma La Cultura che Cura®, per garantire l’accesso alla cultura alle persone con difficoltà economiche e sociali.
Partecipare significa quindi non solo vivere un’esperienza artistica unica, ma anche contribuire concretamente a un percorso di inclusione, cura e crescita per molte famiglie del territorio.
Bruno Genèro racconta Ekùn
Sabato 31 gennaio 2026 | ore 18:00
Auditorium Orpheus, Fondazione Educatorio della Provvidenza ETS, Corso Trento 13, Torino
Costo biglietto 15€. I posti sono limitati.
Prenotazione obbligatoria.
👉 Registrati ora per assicurare il tuo posto all'evento





Commenti