“Dire, fare, orchestrare”: la storia di Orme APS in un reading musicale
- eventi59
- 31 lug
- Tempo di lettura: 1 min
La Fondazione Educatorio della Provvidenza ETS è lieta di ospitare venerdì 12 settembre alle ore 17:30, presso la Sala Biblioteca, un appuntamento speciale dedicato alla musica, all’educazione e all’inclusione sociale: il reading musicale del libro “Dire, fare, orchestrare” (Fuoriasse Edizioni), a cura dell’associazione ORME APS.
Un incontro che intreccia parole e musica, pensato per raccontare 12 anni di lavoro educativo e artistico nei quartieri di Torino Nord: un’esperienza coraggiosa e profonda di insegnamento collettivo ispirata al modello venezuelano delle orchestre giovanili.
Interverranno gli autori Nadia Bertuglia e Matteo Antonio Mandurrino con Cecilia Salmè e Virginia D’Ettorre, per condividere con il pubblico non solo una storia fatta di suoni, ritmi e bambini, ma anche una visione pedagogica che mette al centro la comunità, l’armonia e il valore della collaborazione.
Il libro è un invito ad ascoltare il mondo con orecchie nuove: perché l’orchestra è un “noi” che funziona solo se ognuno trova il proprio posto e contribuisce all’armonia generale.
Come scrive don Luigi Ciotti nella prefazione:
“La musica d’orchestra è una stupenda metafora di quel bene comune che tutti siamo chiamati a realizzare.”
Incontro con l’associazione Orme APS - “Dire, fare, orchestrare”
Venerdì 12 settembre alle ore 17:30
Sala Biblioteca della Fondazione Educatorio della Provvidenza, Corso Trento 13, Torino
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.
Per maggiori informazioni:
eventi@educatoriodellaprovvidenza.it
011.595292

Scarica la locandina dell’evento.




Commenti